Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
In evidenza
Temi caldi
Condividi
Ha destato molte polemiche il gesto compiuto da Emma Ruzzon, presidente del consiglio degli studenti, durante la cerimonia di apertura dell'anno accademico dell'Università di Padova: alla fine del suo intervento ha voluto sfilare la casacca-camicia nera che indossava sopra un top amaranto per dare maggior enfasi al suo intervento.
"Molti in questo Paese - ha dichiarato - dovrebbero davvero sfilarsi la camicia nera". Parole accolte dal gelo della platea che però non hanno impedito alla studentessa di sottolineare che "la storia ci insegna a leggere i segnali, anche quando si presentano in modo diverso, ma se qualcuno non vuole proprio coglierli, davvero è necessario vedere le camicie nere in giro?", alludendo al fascismo di ieri ma anche a quanto accade oggi.
"Oggi ho questa - ha detto indicando la sua casacca - perchè l'occasione richiede formalità, ma se proprio serve parlare il linguaggio dei simboli facciamo che me la tolgo: credo che molti in questo Paese dovrebbero sfilarsela per davvero. Nel dubbio io me la tolgo, senza paura di dire che molti in questo Paese dovrebbero fare lo stesso".
Condividi
Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it
Abbonati oraANSA Corporate
Se è una notizia,
è un’ANSA.
Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.
Resta connesso
Ultima ora