Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cassazione annulla condanna Ligresti

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Cassazione annulla condanna Ligresti

Cancellate pene anche per ex assessori Firenze Biagi e Cioni

FIRENZE, 06 maggio 2016, 23:02

Redazione ANSA

ANSACheck

. - RIPRODUZIONE RISERVATA

. - RIPRODUZIONE RISERVATA
. - RIPRODUZIONE RISERVATA

La Cassazione ha annullato senza rinvio le condanne inflitte dalla corte d'appello di Firenze per corruzione sulla trasformazione urbanistica dell'area di Castello. Tra i condannati c'era anche l'ex patron di Fondiaria Sai Salvatore Ligresti, con una pena di due anni e mezzo cancellata dalla decisione di questa sera. Condanne per corruzione annullate anche per altri imputati, tra cui gli ex assessori comunali Gianni Biagi e Graziano Cioni, l'architetto Marco Casamonti e l'ex dirigente Fondiaria Gualtiero Giombini.
   "Un tunnel lungo otto anni. Adesso ricomincio a vivere": l'ex assessore del Comune di Firenze nella giunta guidata da Leonardo Domenici, Graziano Cioni, commenta così su facebook l'annullamento da parte della Cassazione della condanna per corruzione nella vicenda della trasformazione urbanistica di Castello, alla periferia nord di Firenze. "È arrivata. Lenta. Ma è arrivata. È arrivata perché c'è anche una giustizia terrena. Una giustizia degli uomini. Contro l'accanimento gratuito di altri uomini. La consapevolezza di essere innocente poteva non bastare. Io lo sapevo. Ma voi? Legittimamente potevate dubitare. Invece è arrivata. Pochi minuti fa la parola fine", scrive Cioni, conosciuto come 'assessore-sceriffo per le sue politiche sulla sicurezza.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza