Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

40 fendenti per uccidere l'ex moglie

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

40 fendenti per uccidere l'ex moglie

Nella sua auto trovato gps grazie al quale l'uomo la seguiva

FIRENZE, 18 maggio 2016, 13:23

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

È stata raggiunta da più di quaranta coltellate Michela Noli, la donna di 31 anni uccisa dall'ex marito Mattia Di Teodoro, che poi si è tolto la vita, la sera del 15 maggio scorso a Firenze. È quanto emerge dai primi risultati dell'autopsia disposta dal pm Vincenzo Ferrigno.
    Secondo quanto appreso, molte delle coltellate (all'esame esterno erano sembrate una ventina) avrebbero raggiunto punti vitali lesionando organi interni. La mattina del 15 maggio Di Teodoro si era recato a casa del nuovo compagno della donna, trovandoli insieme. Secondo quanto accertato dagli investigatori, sapeva che lei era lì poiché aveva installato un gps sulla sua auto. Si tratta di un collare gps per cani, trovato questa mattina dalla polizia che ha ispezionato la vettura. Ancora da stabilire come funzionasse l'apparecchio.
    Solitamente questo tipo di gps, facilmente acquistabile su siti internet specializzati, è collegato al cellulare attraverso un'applicazione ed è dotato di batterie della durata di alcune settimane.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza