Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dimore storiche, 90 in mostra in Toscana

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Dimore storiche, 90 in mostra in Toscana

Aperte al pubblico il 21 maggio per giornata nazionale Adsi

FIRENZE, 16 maggio 2017, 17:42

Redazione ANSA

ANSACheck

. - RIPRODUZIONE RISERVATA

. - RIPRODUZIONE RISERVATA
. - RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono 90, di cui 26 visitabili per la prima volta, le dimore storiche private della Toscana, su circa 200 a livello italiano, che il 21 maggio saranno aperte gratuitamente al pubblico in occasione della VII Giornata nazionale Adsi. Tra le dimore aperte per la prima volta ci saranno a Firenze Palazzo e Teatro Rinuccini, Palazzo Tommasi e la Fondazione Michelucci a Firenze; Villa Corsini-Le Mozzete in Val di Sieve; Villa Graziani, il Castello della Gherardesca e quello di Populonia nel Livornese; in Lunigiana Villa Giannetti, il castello dell'Aquila e quello Malaspina di Monti e il Convento del Carmine. New entry nel pisano il Castello Ginori di Querceto; e ancora la Val d'Orcia e le Crete senesi con Villa di Cosona e Villa di Radi, Casa dell'abate Naldi e ancora il Casentino e e l'Aretino dai Castelli di Porciano, dei Conti Guidi a Palazzo Niccolini e Martellini.

Per informazioni: http://www.adsi.it/giornata-nazionale-a-d-s-i-toscana-domenica-21-maggio-2017/?reg=adsi-toscana
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza