/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ceronetti, Cetona lo ricorda con concerti, teatro e incontri

Ceronetti, Cetona lo ricorda con concerti, teatro e incontri

Dal 22 al 24 agosto con 'Storie di un angelo ferito'

CETONA (SIENA), 06 agosto 2021, 17:49

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una tre giorni di concerti, teatro, incontri, dal 22 al 24 agosto, a Cetona (Siena) per ricordare, riscoprire e celebrare l'identità di Guido Ceronetti, "uomo culturalmente complesso che proprio a Cetona aveva deciso di ritirarsi per condurre una vita quasi ascetica". 'Storie di un angelo ferito', questo il nome delle iniziative che il Comune di Cetona e l'associazione Aquilegia, con la direzione artistica di Luca Mauceri, hanno scelto per omaggiare l'intellettuale e a scrittore scomparso tre anni fa a 91 anni. Il programma prevede spettacoli di teatro di strada, di prosa, musica, la videoproiezione di un documentario sulla vita dell'artista, un incontro sulla sua attività di scrittore, e altro. Gli attori del Teatro dei Sensibili, fondato da Ceronetti stesso, animeranno le strade e i balconi con incursioni teatrali e letture animate; ci sarà poi il recital musicale 'Elettrico Libro Blu' di Susanna Paisio e un concerto recitante 'Le ballate dell'angelo ferito' di Mauceri. Il 23 agosto andrà in scena la compagnia Le Muse Ulcerose con 'Malamore-ma l'amore no' mentre il 24 (giorno del compleanno di Guido Ceronetti), ci sarà anche l'incontro con il giornalista Giovanni Tesio e la proiezione del documentario 'Il filosofo ignoto' di Francesco Fogliotti ed Enrico Pertichini.
    Tutti gli eventi sono gratuiti, con accesso è vincolato alla normativa Covid19. "Ricordare Guido Ceronetti - spiega il sindaco di Cetona Roberto Cottini - significa riportare l'attenzione sulle opere di un grande, libero e poliedrico pensatore capace di leggere l'umanità nella sua complessità e fragilità". La tre giorni, spiega Luca Mauceri, "non è ancora un festival ma ci piacerebbe che lo diventasse. Sono strani tempi, quelli che viviamo, e anche solo immaginare di organizzare tre giorni dedicati a Guido Ceronetti, è stato un azzardo. Ma 'dare gioia è un mestiere duro', ce l'ha insegnato lui".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza