Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

100 anni Zeffirelli, Omar Galliani lo omaggia con Butterfly

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

100 anni Zeffirelli, Omar Galliani lo omaggia con Butterfly

Installazione in sede della Fondazione per il regista a Firenze

FIRENZE, 26 ottobre 2023, 20:53

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dal 28 ottobre al 30 novembre la Fondazione Franco Zeffirelli onlus di Firenze presenta 'Un'Opera per Zeffirelli', l'installazione realizzata da Omar Galliani in omaggio al regista-scenografo nel centenario dalla nascita. Il titolo dell'installazione, si spiega, gioca sul doppio significato della parola 'opera' in ambito artistico: da un lato le opere liriche di Zeffirelli, "entrate a far parte della storia dello spettacolo e dell'immaginario collettivo", dall'altro le opere d'arte di Galliani, "capaci di rinnovare e reinventare la grande tradizione del disegno italiano, portandola ad una dimensione monumentale". Un'opera - la 'Madama Butterfly' di Puccini - è inoltre il soggetto cui Galliani si ispira per rendere omaggio al regista. Durante il mese di apertura, si terranno alcuni 'concerti al buio' a cura del Conservatorio Cherubini di Firenze. Omar Galliani terrà inoltre una masterclass dal titolo 'Dal disegno all'installazione', rivolta a docenti, studenti e diplomati delle Accademie di Belle Arti e delle scuole di alta formazione. Nel corso del vernissage su invito, previsto per il 28 ottobre alle ore 18, il poeta Davide Rondoni declamerà una poesia scritta per l'occasione. A seguire, è in programma il dialogo tra Omar Galliani e Matteo Corati, che è curatore del progetto, e l'intervento della giovane violoncellista Camilla Gentile, che suonerà due brani, tra cui un adattamento per violoncello dalla 'Butterfly' di Puccini, scritto appositamente dal maestro direttore e concertatore Concita Anastasi. "Omar Galliani è un maestro che, pur guardando al passato, ha sviluppato un'arte che è squisitamente contemporanea - spiega Pippo Zeffirelli, presidente della Fondazione Franco Zeffirelli onlus -. Lo stesso amore per il passato e la stessa adesione al presente hanno sempre caratterizzato il lavoro di Franco Zeffirelli".
    Il progetto è realizzato in collaborazione con l'associazione culturale artMacs e l'associazione culturale Maestro, performing Artists from Zeffirelli Foundation, con il patrocinio del Comune di Firenze e della Regione Toscana e la partecipazione di Tornabuoni Arte.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza