Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Violano mail e incassano illegalmente fattura da 39.000 euro

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Violano mail e incassano illegalmente fattura da 39.000 euro

In due denunciati dai carabinieri di Lucca

LUCCA, 07 maggio 2025, 15:02

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sarebbero riusciti a violare la mail di una donna scoprendo che doveva saldare un debito nei confronti di un'impresa edile per alcuni lavori di ristrutturazione nella sua casa. Quindi, dopo avere monitorato le comunicazioni tra la vittima e l'impresa, sarebbero riuscivano a intercettare la fattura inoltrata dalla ditta e dopo avere sostituito l'Iban con quello relativo a un conto aperto a nome di un ignaro cittadino al quale avevano rubato l'identità, la inoltravano alla signora che eseguiva un bonifico di oltre 39.000,00 euro, nella convinzione di estinguere il debito maturato per i lavori. E' quanto ricostruito dai carabinieri di Lucca che hanno denunciato due italiani.
    Si tratta di una 50enne residente a Occhiobello (Rovigo) e di un 27enne residente a Ferrara, denunciati per i reati di accesso abusivo ad un sistema informatico, sostituzione di persona e truffa in concorso. Ai due i militari, coordinati dalla Procura lucchese, sono risaliti, si spiega dall'Arma, "dopo una lunga e laboriosa ricostruzione di tutte le transazioni eseguite dal conto aperto a nome dell'ignaro prestanome ad altri conti correnti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza