Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ampliamento A1, cinque nuovi cavalcavia tra Firenze e Incisa

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Ampliamento A1, cinque nuovi cavalcavia tra Firenze e Incisa

Previste chiusure notturne del tratto i fine settimana

FIRENZE, 08 maggio 2025, 14:03

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il cantiere nel tratto dell'A1 tra Firenze Sud e Incisa per l'ampliamento della carreggiata a partire dalla metà di maggio entra in una fase centrale con l'avvio delle attività propedeutiche alla rimodulazione del tracciato originario dell'Autosole. Lo rende noto la Società Autostrade spiegando che dal 10 maggio verranno realizzati cinque nuovi cavalcavia per sostituire i corrispettivi sovrappassi esistenti i quali verranno dismessi solo dopo la messa in esercizio dei nuovi. Quelli nuovi sono tutti realizzati in acciaio e soletta in calcestruzzo armato e garantiranno i collegamenti stradale nei comuni di Bagno a Ripoli e Rignano sull'Arno passando sopra il tracciato storico della A1 dove il traffico in direzione nord, verso Bologna , scorrerà su quattro corsie. Il potenziamento tra Firenze Sud e Incisa prevede di costruire un nuovo tracciato cosiddetto 'in variante'. Sono in via di realizzazione, tra le altre opere, la nuova galleria naturale di San Donato e due nuovi viadotti. A progetto ultimato il traffico per Roma procederà su tre corsie.
    Entro fine 2025 il traffico verrà temporaneamente deviato su parte del nuovo tracciato, così da consentire la riconfigurazione definitiva. Per i lavori, dalle ore 22 di sabato 10 maggio fino alle 6 dell'11 maggio viene chiuso il tratto tra Firenze Sud e Incisa Reggello in entrambe le direzioni per consentire contestualmente la demolizione di un cavalcavia e il varo di uno nuovo. Le attività, con l'obiettivo di limitare al minimo l'impatto sul traffico, proseguiranno nei fine settimana successivi e sempre in orario esclusivamente notturno per concludersi entro fine giugno. Le aree di servizio Chianti ovest e Chianti est saranno chiuse nelle stesse notti, ma fra le ore 21 e le ore 6. Previsti itinerari alternativi.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza