Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Keybox sostituite dai tastierini', blitz di protesta a Firenze

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

'Keybox sostituite dai tastierini', blitz di protesta a Firenze

Attaccati adesivi 'ma ci prendete X bischeri?' sui palazzi

FIRENZE, 10 maggio 2025, 09:26

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo le keybox, blitz nella notte del comitato Salviamo Firenze per viverci contro i tastierini elettronici all'esterno dei portoni. Sugli apparecchi sono stati apposti degli adesivi con su scritto 'ma ci prendete X bischeri?'.
    "A distanza di due mesi dall'inizio della rimozione, da parte dei vigili o volontaria, delle keybox - affermano dal comitato - stiamo assistendo al moltiplicarsi dei tastierini elettronici.
    Questi proprietari confidano così di farsi beffa della legge e della delibera del comune, avendo visto che i controlli sono ad oggi scarsi e poco approfonditi. Lo abbiamo detto e lo ribadiamo: Non va tollerata la sostituzione delle keybox con i tastierini. Evitiamo le prese in giro. Servono controlli".
    Altrimenti, viene sottolineato, la delibera di Palazzo Vecchio che vieta l'uso di apparecchi per il self check in, "diventa meramente di estetica e senza impatto reale".
    Nell'ultimo tratto di via de Pepi, spiegano da Salviamo Firenze, dove c'erano 13 keybox, ora ci sono 10 tastierini. "Non ci vuole certamente un grande detective per capire quello che sta succedendo".
    Per Salviamo Firenze "ne va della credibilità del Comune" e occorre "non lasciare spazio ai furbetti che continuano ad agire come prima, solo cambiando strumento", aggiungono, auspicando anche la collaborazione dei cittadini.
    "La sindaca - conclude Massimo Torelli, portavoce del comitato - ha detto che non avrebbe più tollerato furbizie né in strada né dentro i condomini. Giusto, ma ora intervenga con fatti concreti, le parole non bastano".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza