/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nardella svelerà vincitori premi Ue per energia sostenibile

Nardella svelerà vincitori premi Ue per energia sostenibile

Sindaco Firenze sarà a Bruxelles col commissario europeo Canete

BRUXELLES, 02 maggio 2016, 16:50

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il sindaco di Firenze Dario Nardella sarà col commissario Ue a Clima e energia Miguel Arias Canete, col presidente della commissione industria dell'Europarlamento Jerzy Buzek, e con la presidente dell'associazione dei consumatori (Beuc), Monique Goyens, per annunciare i tre vincitori dell'edizione 2016 dei "Premi Ue per l'energia sostenibile".
    L'evento, fissato per il prossimo 14 giugno a Bruxelles, fa parte della Settimana europea dell'energia sostenibile (Eusew), che ogni anno riunisce nella capitale belga amministrazioni pubbliche, industrie, ong, imprese, per discutere nuove politiche, migliori pratiche, iniziative e idee che riguardano l'energia pulita.
    Nove in tutto i finalisti dell'edizione 2016 del premio Ue, un riconoscimento a straordinarie innovazioni nel campo dell'efficienza energetica e delle rinnovabili.
    Le iniziative in pole position arrivano da Portogallo, Belgio, Norvegia, Cipro, Irlanda, Croazia, Austria, Slovacchia e Svezia.
    Tre le categorie in gara: consumatori, pubblica amministrazione, imprese. (ANSA)

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza