Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Docg Chianti Classico, approvate le modifiche al disciplinare

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Docg Chianti Classico, approvate le modifiche al disciplinare

Così in etichetta l'Uga. Consorzio: 'È un traguardo storico'

FIRENZE, 04 luglio 2023

CG

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

È stato pubblicato in Gazzetta ufficiale, l'1 luglio, il decreto di approvazione delle modifiche al disciplinare della denominazione Chianti Classico.
    Due i cambiamenti che interessano la tipologia Chianti Classico Gran Selezione, si spiega dal Consorzio di tutela: la possibilità di inserire in etichetta il nome di una delle 11 Unità geografiche aggiuntive (aree più ristrette e dotate di maggiore omogeneità) e l'obbligo di modificare la base ampelografica, a partire dalla vendemmia 2027, con la percentuale minima di Sangiovese che sale al 90% dall'80% e con l'eventuale apporto di soli vitigni autoctoni ammessi fino al 10%.
    "È un traguardo storico per la denominazione - afferma il presidente Giovanni Manetti -, adesso tutti i consumatori potranno finalmente scegliere vini provenienti dalle diverse Uga e apprezzare le sfumature del territorio del Gallo Nero: un ulteriore passo per la valorizzazione delle caratteristiche distintive del Chianti Classico".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Condividi

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it Docg Chianti Classico, approvate le modifiche al disciplinare - Speciali - Ansa.it
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

O utilizza