Si è svolta oggi la prima seduta
del nuovo cda del consorzio Hit (Hub Innovazione Trentino),
avviato a gennaio 2016 da Trentino Sviluppo, Università di
Trento e dalle Fondazioni Kessler e Mach per favorire il
trasferimento tecnologico, l'innovazione e la nascita di nuova
imprenditorialità dalla ricerca.
A presiederlo è Anna Gervasoni, ordinario dell'Università
Carlo Cattaneo - Liuc e direttore generale di Associazione
Italiana del private equity (Aifi), affiancata dai consiglieri
esterni Sara Roversi, imprenditrice bolognese del settore
agroalimentare, e Timothy O'Connell, responsabile dei programmi
di accelerazione dell'incubatore veneto H-Farm. Tre sono i
principali obiettivi del nuovo cda: inserire l'attività di Hit
nei cluster dei progetti nazionali, attirare in Trentino
laboratori di ricerca e accelerare i progetti di impresa ad alto
contenuto tecnologico. Per Hit, la cui sede è a Trento nell'ex
facoltà di Lettere, la Provincia ha stanziato 2,5 milioni di
euro l'anno fino al 2018.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA