(ANSA) - PIEVE TESINO (TRENTO), 18 AGO -"Sprovvista delle
sue autentiche ambizioni l'Europa non puo' esistere. Non sono le
banche o le transazioni commerciali che hanno determinato
l'Unione europea, ma uomini politici e parlamenti lungimiranti:
non sono le crisi finanziarie che potranno distruggerla, ma
soltanto la nostra miopia nel non riconoscere il bene comune".
Cosi' il capo dello Stato, Sergio Mattarella, nella lectio
degasperiana 2016 a Pieve Tesino, in Trentino.
"Dare voce a chi, soprattutto tra i giovani, sente gia'
l'Europa come il proprio ambiente di vita; tradurre in regole
cio' che e' gia' vissuto come naturale, talvolta persino avvertito
come scontato; dare risposta a chi e' in difficolta', lavorando
per una politica di solidarieta' civile diffusa: questo e' il
compito dei politici per il futuro".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA