Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nuova edizione di 'Educa' in Trentino dall'11 al 14 aprile

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Nuova edizione di 'Educa' in Trentino dall'11 al 14 aprile

Su relazioni scuola-famiglia e per ritrovare alleanza educativa

TRENTO, 22 marzo 2019, 12:36

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dall'11 al 14 aprile a Rovereto nuova edizione di "Educa": si parlerà di relazioni scuola - famiglia e della necessità di ritrovare un'alleanza educativa.
    Più di 90 gli appuntamenti in calendario fra cui grande spazio all'esperienza con 42 laboratori e 20 attività.
    Tra gli ospiti gli scrittori Michela Murgia, Eraldo Affinati e Giacomo Mazzariol, i professori Umberto Galimberti, Francesco Profumo, Chiara Maria Bove e Gianluca Argentin, gli sportivi Giorgio Cagnotto e Josefa Idem. Si intreccerà con il festival anche "Educa Immagine", la nuova rassegna sull'audiovisivo con proiezioni di film e laboratori didattici. Oggi si è tenuta la conferenza stampa, a cui ha partecipato anche l'assessore provinciale Achille Spinelli, la direttrice del Dipartimento di psicologia e scienze cognitive dell'Università di Trento, Paola Venuti, l'assessora all'istruzione del Comune di Rovereto, Cristina Azzolini, ed il dirigente del Dipartimento istruzione e cultura della Provincia, Roberto Ceccato.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza