Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

TedX Trento 2019, alla scoperta del futuro

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

TedX Trento 2019, alla scoperta del futuro

Previsti 14 interventi di esperti e laboratori

TRENTO, 17 ottobre 2019, 10:22

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La 7/a edizione del "Tedx Trento", manifestazione che si propone di divulgare le ultime ricerche nel campo della scienza, della tecnologia e dell'innovazione, sarà dedicata al mondo del futuro e alla vita che faremo tra 20 anni.


    L'argomento è stato svelato ad un mese dall'evento, in programma il 16 novembre al Teatro Sociale di Trento.

Il filo conduttore dei 14 interventi previsti nell'ambito della giornata di approfondimento sarà "2039: dove e come vivremo? Cosa staremo facendo? Come lavoreremo? Come ci muoveremo?". Come ogni anno, i relatori saranno docenti, ricercatori, imprenditori ed esperti. Tra questi, prenderanno la parola Cristina Pozzi, ceo di Impactscool, unica italiana scelta dal World economic forum come young global leader 2019/2024, Carlo Carraro, già rettore dell'università Ca' Foscari di Venezia, Anna Cereseto, del Cibio di Trento, e Michelangelo Tagliaferri, scrittore e filosofo. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza