/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cresce lo sport paralimpico, eletto il Comitato in Trentino

Cresce lo sport paralimpico, eletto il Comitato in Trentino

Massimo Bernardoni nominato presidente

TRENTO, 20 marzo 2021, 16:37

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Momento storico per il movimento sportivo trentino. Oggi, nella Casa dello Sport del Coni di Trento, si sono svolte infatti le prime elezioni del Comitato che per il quadriennio 2021-2021 rappresenterà in Trentino il Comitato Italiano Paralimpico (CIP). Una "prima" che arriva dieci anni dopo l'insediamento del delegato provinciale e che testimonia la crescita costante delle attività sportive dedicate ai disabili. Il Consiglio Provinciale del CIP ha conferito l'incarico di presidente - con 23 voti su 23 presenti aventi diritto - a Massimo Bernardoni, delegato uscente. Eletti in Giunta la sciatrice Melania Corradini, già portabandiera alle Paralimpiadi di Torino 2006, con Giancarlo Gozzer, Giorgio Guarniero, Matteo Lazzizzera, Elisabetta Nicolussi e Paolo Pettinella chiamati a rappresentare rispettivamente atleti, Discipline Sportive Associate, Federazioni Sportive Nazionali, tecnici e Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo Relazionali (FISDIR). In Giunta anche la presidente del CONI Trento Paola Mora in qualità di membro senza diritto di voto. A completare la squadra Roberto Oberburger e Maurizio Cagol eletti in Consiglio Regionale.
    "Il Trentino dopo un lungo periodo in regime di delega è finalmente riuscito a dotarsi di un proprio Comitato che sarà organo di collegamento e confronto in sede nazionale", ha commentato a caldo Massimo Bernardoni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza