/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Torna il 'Pergine Festival', all'insegna della ripartenza

Torna il 'Pergine Festival', all'insegna della ripartenza

Dal 2 al 17 luglio spettacoli, concerti e performance all'aperto

TRENTO, 21 maggio 2021, 15:40

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si apre il prossimo 2 luglio la 46/a edizione del "Pergine Festival", lo storico appuntamento culturale estivo che, a seguito della cancellazione della manifestazione autunnale del 2020, torna alla tradizionale programmazione estiva. La rassegna, che si concluderà il 17 luglio, rappresenta un punto di riferimento in Trentino per lo spettacolo dal vivo e per le arti performative sperimentali. In relazione alla situazione sanitaria in miglioramento, sono numerose le proposte all'aria aperta che invitano la cittadinanza a riappropriarsi degli spazi e a riscoprire il territorio.
    "L'edizione 2021 - racconta la direttrice artistica Carla Esperanza Tommasini - vuole essere un invito alla riconnessione, al contatto e alla relazione dopo il lungo tempo di isolamento sociale e di vuoto culturale. L'obiettivo è far ripartire la cultura in piena sicurezza attraverso un ricco programma di eventi, spettacoli e performance".
    Si parte con "Oasi", un fine settimana di musica e cinema al parco Tre Castagni, per proseguire poi con eventi, spettacoli, performance e installazioni. Debuttano a Pergine i danesi Cantabile 2 con "Tre riti" e i Dynamis con "Monday". Arrivano per la prima volta in regione anche l'"Oblomov Show" di Compagnia Oyes, "Riflessioni" di Claudia Caldarano e "Doppelgänger" di Compagnia Abbondanza/Bertoni. Il programma completo è su www.perginefestival.it.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza