/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Coraggio Italia: Zanin e Perego referenti a Bolzano e Trento

Coraggio Italia: Zanin e Perego referenti a Bolzano e Trento

Ex candidato sindaco cd a Bolzano e fondatore Fi in Trentino

BOLZANO, 28 maggio 2021, 17:59

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Roberto Zanin, già candidato sindaco del centro destra alle ultime elezioni comunali di Bolzano, e Maurizio Perego, tra i fondatori di Forza Italia del Trentino, sono i referenti per le province di Bolzano e di Trento del movimento Coraggio Italia. Li ha nominati, "per la fase costituente del partito e dunque pro tempore", la deputata Michaela Biancofiore "dopo un consulto col presidente Luigi Brugnaro ed il capogruppo alla Camera, Marco Marin.
    "A Roberto Zanin e Maurizio Perego è delegato il ruolo di promuovere il movimento sul territorio e raccogliere tutte le richieste di adesione", spiega Biancofiore sottolineando che "è assolutamente in linea con i valori e le intenzioni del movimento e, soprattutto, la natura civica del fondatore, favorire l'avvicinamento di persone provenienti dalla trincea del lavoro e di tutte quelle liste locali civiche che vorranno aderire al grande progetto nazionale di ricostituzione di un ampio movimento liberale di massa, posizionato al centro del centro destra".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza