Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Covid: commemorazione a Trento per le vittime

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Covid: commemorazione a Trento per le vittime

Iniziativa al giardino San Marco, piantati 313 giacinti blu

TRENTO, 18 marzo 2022, 17:44

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

In occasione della Giornata nazionale in memoria delle vittime dell'epidemia di coronavirus, si è tenuta una commemorazione presso il giardino San Marco di Trento, alla presenza del sindaco di Trento Franco Ianeselli, del commissario del governo Gianfranco Barnabei, del questore Alberto Francini e dell'assessore provinciale alla salute, Stefania Segnana. Sono intervenuti anche il direttore generale dell'azienda sanitaria, Antonio Ferro, il direttore dell'ospedale Santa Chiara, Mario Grattarola, i rappresentanti dell'Ordine degli infermieri, Michela Azzolini, e dell'Ordine dei medici, Sandro Zuech, e il vicario dell'arcivescovo di Trento, don Marco Saiani.
    Nel giardino sono stati piantati 313 giacinti blu, uno per ogni vittima della città deceduta per Covid, mentre la commemorazione è stata accompagnata dai giovani musicisti del liceo musicale "Bonporti" di Trento.
    "Sabato scorso abbiamo ricordato il primo decesso per Covid-19 avvenuto in Trentino il 12 marzo 2020, che ci fece capire come il nostro territorio stesse vivendo la stessa drammatica situazione delle altre regioni colpite dalla pandemia. È stato un periodo molto difficile per tutta la nostra comunità, non solo per l'emergenza sanitaria, ma anche dal punto di vista economico, sociale e scolastico, con la necessità di ricorrere alla Dad, al distanziamento sociale, all'accompagnare le persone nel momento del decesso lontane dai propri cari", ha detto Segnana, ricovando l'importanza delle vaccinazioni.
    Ferro ha ricordato anche gli operatori sanitari morti per Covid e l'impegno del personale sanitario per stare vicino a chi stava morendo senza poter avere accanto i propri cari.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza