/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Runner morto: Zoosafari, non abbattere orsa, l'accogliamo noi

Runner morto: Zoosafari, non abbattere orsa, l'accogliamo noi

Responsabili esprimono cordoglio per famiglia vittima

BRINDISI, 13 aprile 2023, 18:45

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Lo Zoosafari di Fasano si schiera contro l'abbattimento di Jj4, l'orsa che nei giorni scorsi ha aggredito e ucciso a Caldes (Trento) il 26enne Andrea Papi. Gli amministratori della struttura, in una nota, si dichiarano pronti ad accogliere l'animale in Puglia.
    Esprimendo cordoglio alla famiglia della vittima, i responsabili dello Zoosafari fanno sapere che "non condividendo l'opzione dell'abbattimento" sono disponibili "qualora necessario, ad accogliere l'orsa, eventualmente realizzando un'apposita struttura ex novo, sentite le autorità competenti".
    Condivide la proposta e si dice 'orgoglioso' anche il sindaco di Fasano (Brindisi) Francesco Zaccaria, che ha scritto una lettera al presidente della Provincia di Trento, Maurizio Fugatti dicendosi disponibile a ogni forma di collaborazione.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza