Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Aidaa annuncia esposto sui 3 orsi trovati morti in Trentino

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Aidaa annuncia esposto sui 3 orsi trovati morti in Trentino

"Verificare possibile coinvolgimento umano"

TRENTO, 18 giugno 2023, 16:27

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Dopo il ritrovamento del terzo orso morto sui monti Pergine l'Associazione Italiana Difesa Animali ed Ambiente ha deciso di inviare un esposto alla procura della repubblica di Trento per chiedere un'inchiesta sul possibile coinvolgimento umano nella causa delle morti dei tre orsi", annuncia Aidaa in una nota.
    In particolare Aidaa chiede alla procura di Trento di "acquisire i risultati autoptici degli esami eseguiti sulle tre carcasse degli orsi trovati morti in zone dove in passato non erano mai scomparsi orsi, e di verificare se nella zona risulta una presenza cospicua di esche velenose come dichiarato da diversi testimoni tra cui un pastore ed il titolare di un rifugio situato nella zona del monte Peller e di verificare l'attività venatoria irregolare e dei bracconieri nei posti dove sono stati rinvenuti gli orsi maschi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza