/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Domani un altro brillamento dei massi sopra l'Eberle a Bolzano

Domani un altro brillamento dei massi sopra l'Eberle a Bolzano

Il Sindaco ha firmato una nuova ordinanza

BOLZANO, 03 aprile 2025, 11:27

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo quella di lunedì scorso, domani venerdì 4 aprile è programmata una nuova operazione di disgaggio con esplosione di massi al fine mettere in sicurezza il pendio sovrastante l'Hotel Eberle a Santa Maddalena parzialmente distrutto da una frana nel 2021. A titolo precauzionale il Sindaco di Bolzano ha firmato una nuova ordinanza che dispone per la giornata di venerdì 4 aprile dalle ore 11:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 16:00 la chiusura della strada di Santa Maddalena di Sotto nel tratto tra il numero civico 12 ed il 26; l'obbligo per i residenti di spostarsi nei locali a valle degli edifici residenziali con i civici 14, 14/A, 15, 16, 17 e 18 e di tenere chiuse porte, finestre e persiane: il divieto di permanenza nei vigneti circostanti durante i lavori di disgaggio.
    Attualmente sono in corso i lavori di riduzione del pericolo da caduta massi sopra l'Hotel Eberle in località Santa Maddalena di Sotto, al fine di proteggere la passeggiata pubblica esistente, gli edifici residenziali privati e la strada comunale. Nel corso della progettazione si è constatato come fosse necessario rimuovere alcuni massi instabili tramite brillamento degli stessi. Per motivi di sicurezza pertanto durante le operazioni di disgaggio con esplosione di massi, i residenti degli edifici direttamente sottostanti, ossia quelli i numeri dei numeri civici 14, 14/A, 15, 16, 17 e 18, saranno obbligati a rimanere nei locali lato valle ed a tenere chiuse le finestre e persiane e le porte degli appartamenti. Inoltre, sempre per motivi di sicurezza la strada di Santa Maddalena di Sotto sarà chiusa nel tratto tra il numero civico 12 e il numero civico 26. Vietata infine la permanenza di persone nei vigneti circostanti durante i lavori di demolizione.
    Sul posto sono state adottate tutte le possibili misure di protezione. I tecnici dell' Ufficio Geologia e Protezione Civile del Comune di Bolzano segnalano che l'esplosione di massi di domani sarà più contenuta rispetto a quella di lunedì scorso.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza