Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sandra Bortolin eletta presidente Odg Trentino Alto Adige

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Sandra Bortolin eletta presidente Odg Trentino Alto Adige

'Importante segno di coesione e collaborazione'

24 aprile 2025, 12:09

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si é insediato il rinnovato Consiglio dell'Ordine dei giornalisti del Trentino Alto Adige. I nove consiglieri eletti al termine della tornata elettorale conclusasi con il ballottaggio del 2 e 3 aprile scorsi hanno scelto al loro interno come presidente Sandra Bortolin. Eletti alla vicepresidenza Maurizio Panizza, tesoriere Hannes Senfter, riconfermati, e come segretario Leonardo Pontalti. La presidente Bortolin ha espresso soddisfazione per l'elezione delle cariche avvenuta all'unanimità, «importante segno di coesione e collaborazione per l'avvio del lavoro del nuovo Consiglio, che rimarrà in carica per i prossimi tre anni». Professionisti e pubblicisti regionali avevano inoltre eletto come Consiglieri nazionali Gianfranco Benincasa, Enrico Paissan e, per le minoranze linguistiche, Markus Perwanger.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza