Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Domenica ballottaggi a Bolzano e Merano senza apparentamenti

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Domenica ballottaggi a Bolzano e Merano senza apparentamenti

Svp divisa nelle due città tra centrodestra e centrosinistra

BOLZANO, 12 maggio 2025, 10:54

Redazione ANSA

ANSACheck
I candidati sindaco di Bolzano e Merano (da sx a dx): Juri Andriollo, Claudio Corrarati, Dario Dal Medico e Katharina Zeller - RIPRODUZIONE RISERVATA

I candidati sindaco di Bolzano e Merano (da sx a dx): Juri Andriollo, Claudio Corrarati, Dario Dal Medico e Katharina Zeller - RIPRODUZIONE RISERVATA

A Bolzano e a Merano, domenica 18 maggio, gli elettori tornano alle urne per il ballottaggio. Nel capoluogo altoatesino si sfidano per la poltrana di sindaco Claudio Corrarati del centrodestra e Juri Andriollo del centrosinistra, mentre nella città del Passirio Katharina Zeller della Svp e il sindaco uscente Dario Dal Medico, espressione di liste civiche di centrodestra. Rispetto al primo turno non si registrano nuovi apparentamenti.
    La Südtiroler Volkspartei a Bolzano non darà nessuna indicazione di voto. In un primo momento, visto che a livello provinciale già governa con il centrodestra, non era escluso un sostegno, seppur informale a Corrarati, considerato un moderato ed espressione del mondo economico locale. Questo avrebbe però reso più difficile l'elezione di Zeller a Merano, improbabile senza una fetta rilevante di voti del centrosinistra. La vice sindaca uscente rappresenta assieme alla madre, la senatrice Julia Unterberger, l'ala liberale del partito di raccolta dei sudtirolesi. I Verdi meranesi temono però che, dopo il ballottaggio, Zeller possa fare pace con Alleanza per Merano e continuare a guidare il municipio, anche se con ruoli inversi. I Verdi fanno fanno perciò sapere: "Possiamo appoggiare Katharina Zeller come candidata sindaca solo se prima del ballottaggio renderà credibile ai cittadini che i Verdi saranno rappresentati su un piano di parità nel governo della città e che un partito di destra non esprimerà il vice sindaco".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza