Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Intesa Sanpaolo dialoga con imprese, 'supporto per futuro'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Intesa Sanpaolo dialoga con imprese, 'supporto per futuro'

Obiettivo Italia 2025 della divisione Imi Cib a Lonato del Garda

MILANO, 12 maggio 2025, 12:04

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Obiettivo Italia 2025, l'iniziativa della divisione Imi corporate & investment banking di Intesa Sanpaolo, fa tappa a Lonato del Garda (Brescia) per confrontarsi e dialogare con il mondo imprenditoriale in un territorio chiave per l'economia italiana. L'elevata partecipazione e il grande interesse registrato dall'iniziativa confermano la centralità di questa area: la città, scelta per il secondo anno consecutivo, rappresenta infatti un hub strategico grazie alla vivacità del tessuto industriale e alla capacità di intercettare le sfide della trasformazione economica. All'evento presenti di circa 60 tra esponenti di primo piano e top manager delle imprese di Lombardia e Nord-Est.
    L'Italian Network supporta nelle due aree oltre 5.800 aziende, riconducibili a circa 1.100 gruppi commerciali. Nel 2024, gli impieghi medi per cassa della divisione Imi Cib in questi territori hanno raggiunto un valore di 33 miliardi di euro, rappresentando il 40% dei volumi complessivi dell'Italian Network. Centrale il ruolo della Lombardia, dove sono oltre 60 i professionisti dedicati al servizio di 4.000 imprese per un valore di impieghi medi di oltre 23 miliardi di euro. A livello nazionale l'Italian Network segue più di 2.300 gruppi corporate e istituzionali con oltre 80 miliardi di euro di impieghi medi per cassa.
    "Questi territori si confermano come uno dei motori strategici dell'Italia, con un tessuto produttivo tra i più dinamici, competitivi e internazionalizzati d'Europa", afferma Mauro Micillo, chief della divisione Imi Cib di Intesa Sanpaolo.
    "L'innovazione - aggiunge - non è solo un obiettivo di queste aree, ma una leva quotidiana di crescita e occupazione. In uno scenario globale in rapida trasformazione, vogliamo essere ancora più vicini alle tante realtà imprenditoriali italiane".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza