Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Media: offerta spagnola Indra per italiana Iveco Defence

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Media: offerta spagnola Indra per italiana Iveco Defence

El Economista: "Operazione valutata intorno a un miliardo"

MADRID, 12 maggio 2025, 16:23

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il gruppo tecnologico e della difesa spagnolo Indra ha lanciato un'offerta non vincolante per acquisire Iveco Defence Vehicles (Idv), la divisione del gruppo italiano Iveco specializzata nella produzione di veicoli blindati e mezzi di protezione civile, secondo fonti al corrente riportate oggi dal quotidiano iberico El Economista.
    L'operazione è valutata intorno a un miliardo di euro e finalizzata alla creazione di un "gigante europeo" nel settore militare. Per il gruppo presieduto da Angel Escribano, l'offerta rientra nella strategia di espansione di Indra per diventare un punto di riferimento nel settore europeo della difesa terrestre.
    Indra è tra i finalisti selezionati per l'acquisizione di Idv assieme al consorzio formato da Leonardo e Rheinmentall, al fondo di investimenti Bain Capital e a una società australiana.
    Altri giganti del settore, come l'alleanza franco-tedesca Krauss-Maffei Wegmann e Nexter (Knds), la ceca Csg, la britannica Bae Systems e il fondo statunitense Kps Capital, che avevano mostrato interesse all'acquisizione, sono rimasti esclusi dalla selezione.
    Nell'ottobre scorso, Indra ha aumentato la sua partecipazione in Tess Defense fino al 51%, con un accordo di acquisizione del 26,33%, diventando il principale fornitore di veicoli corazzati del ministero spagnolo della Difesa (compresi i programmi Vcr 8X8 e Vac). E il responsabile dei programmi europei di veicoli corazzati, come ad esempio il futuro carro armato europeo Main Ground Combat System.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza