/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

6.000 disoccupati migliorano la loro occupabilità

6.000 disoccupati migliorano la loro occupabilità

BOLZANO, 18 ottobre 2023, 16:28

Redazione ANSA

ANSACheck

Quasi 6.000 disoccupati sono passati attraverso il nuovo assessment nell'ambito della garanzia di occupabilità "GOL" (Garanzia di occupabilità dei lavoratori). Dall'agosto dello scorso anno, i Centri di mediazione lavoro della Provincia conducono colloqui intensivi con i disoccupati registrati sulla base di una linea guida strutturata. La novità più importante è che questi colloqui portano all'assegnazione di un percorso di misure basato sugli ostacoli al collocamento rilevati. Seconda novità: la linea guida strutturata - utilizzata su tutto il territorio nazionale - consente una rilevazione dettagliata degli ostacoli alla mediazione al lavoro e rende i risultati ottenuti in Alto Adige paragonabili a quelli di livello nazionale.
    L'attuale Mercato del lavoro-news, Un anno di assessment nell'ambito di "Garanzia Occupabilità Lavoratori", contiene i risultati dell'assessment dall'agosto 2022 fino agosto 2023, le misure concordate e i primi dati sul reinserimento dei disoccupati assistiti.
    Più di due terzi dei quasi 6.000 disoccupati che sono stati sottoposti a assessment dall'agosto 2022 sono considerati "vicini al mercato del lavoro". Stefan Luther, responsabile del Servizio Mercato del lavoro, spiega: "Ciò significa che queste persone dispongono di un'occupabilità, ma hanno bisogno di maggiore sostegno per trovare un lavoro e per candidarsi dalle imprese." Circa un quinto dei disoccupati assistiti ha bisogno di misure di formazione più brevi, circa il 5% di misure di formazione e riqualificazione più lunghe. Per l'8% viene individuato un mix di misure per ridurre gli ostacoli personali e sociali all'ingresso nel mercato del lavoro. I dati altoatesini differiscono dalle medie italiane. L'Alto Adige ha un maggior numero di disoccupati vicini al mercato del lavoro e una quota inferiore di persone con esigenze di formazione e riqualificazione più lunghe.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza