"Dall'esperienza del sisma del 1997 a Massa Martana abbiamo ereditato cose importanti che ci hanno permesso di affrontare anche il terremoto del 2016 con competenza, conoscenze e consapevolezza.
Grazie alla presa di coscienza del fatto che il nostro territorio è esposto ad una fragilità e deve sapere gestire non solo l'emergenza, ma anche la ricostruzione e la prevenzione": lo ha detto la presidente della Regione, Catiuscia Marini, intervenuta al convegno "Il percorso di una rinascita: a venti anni dal terremoto (1997-2017)". Iniziativa per ricordare il 12 maggio 1997, quando una scossa di magnitudo 4.7 distrusse gran parte del centro storico. "Quel sisma - ha detto la presidente della Regione - ci ha consegnato una ricostruzione tale che non ci sono state vittime nel 2016".
Un "riconoscimento ampio" è arrivato dal Commissario straordinario, Vasco Errani.
Presente anche Titti Postiglione, direttore dell'Ufficio emergenze del Dipartimento nazionale della Protezione Civile.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA