Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bassetti celebra messa per Santa Barbara

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Bassetti celebra messa per Santa Barbara

"Proteggete il Creato" sottolinea vescovo rivolgendosi pompieri

PERUGIA, 04 dicembre 2017, 12:30

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Con una messa presieduta dall'arcivescovo di Perugia, cardinale Gualtiero Bassetti, è stata celebrata al comando provinciale del capoluogo umbro la ricorrenza della patrona dei vigili del fuoco Santa Barbara.
    Presenti i rappresentanti delle istituzioni regionali e delle forze di polizia insieme al personale in servizio e a quello in congedo. Tra loro la presidente dell'Assemblea legislativa Donatella Porzi, il prefetto Raffaele Cannizzaro, il sindaco di Perugia Andrea Romizi e quello di Assisi Stefania Proietti.
    Il cardinale Bassetti si è intrattenuto con alcuni dei vigili del fuoco. Poi dall'altare ha fatto riferimento ai caschi e agli altri strumenti di lavoro posti intorno a esso. "Sono sacri - ha detto Bassetti -, come le vostre vite perché servono a proteggere gli esseri umani, la natura e il Creato".
    Negli ultimi 12 mesi i vigili del fuoco del comando provinciale hanno svolto circa 22.000 interventi di soccorso, oltre 7.000 nella Valnerina colpita dal sisma.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza