Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Marini, grazie ai vigili del fuoco

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Marini, grazie ai vigili del fuoco

"Per opera svolta quotidianamente e per sisma" dice presidente

PERUGIA, 04 dicembre 2017, 17:42

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Un pensiero sincero di grande riconoscimento e ringraziamento per l'opera che le donne e gli uomini del Corpo dei vigili del fuoco svolgono quotidianamente per la sicurezza delle persone e delle cose, e per la straordinaria opera svolta a favore delle nostre popolazioni colpite dagli eventi sismici": è quanto afferma la presidente della Regione, Catiuscia Marini, in un messaggio rivolto a tutti i vigili del fuoco, in occasione di Santa Barbara.
    "La loro opera - ha sottolineato la presidente - richiede non solo doti umane, grande passione ed abnegazione, ma anche altissima professionalità e specializzazione. E di questo i vigili del fuoco ci hanno dato prova, al di là della loro quotidiana opera, anche in questo anno dove hanno operato, ed ancora operano, in tutta l'area interessata dal terremoto, sia nella fase dell'emergenza che in quella della messa in sicurezza degli edifici pubblici e privati. Particolarmente importante e impegnativa anche per la messa in sicurezza dei beni culturali e religiosi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza