Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

GoSource lavora per ripresa ex Sgl Narni

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

GoSource lavora per ripresa ex Sgl Narni

Impegno azienda per tornare a produrre elettrodi in grafite

NARNI (TERNI), 23 gennaio 2018, 12:00

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono pronti a tornare a breve in funzione gli impianti della ex Sgl Carbon di Narni Scalo: la GoSource Italy, società italiana di GoSource Group Limited che ha sottoscritto il contratto di compravendita con la società in liquidazione del sito cosiddetto Narni 2, è al lavoro per far ripartire l'attività produttiva.
    Ad annunciarlo è l'azienda, in una nota diffusa da Confindustria Umbria. L'amministratore delegato, Luca Stinchelli e il direttore dello stabilimento Luigi Nigrelli, sono impegnati per la ripresa della produzione di elettrodi in grafite per forni elettrici di acciaierie entro un tempo ragionevole. "La prima linea dei manager - sottolinea Stinchelli - è già stata selezionata. Siamo in attesa di ricevere il provvedimento di Autorizzazione integrata ambientale (Aia) e il parere di Arpa Umbria, sulla bonifica dell'area e ci auguriamo che ciò possa avvenire entro la fine del mese di gennaio. Nel frattempo, in questi giorni abbiamo avviato un'attività propedeutica alla ripartenza effettiva".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza