/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Struttura Usl 1 per disturbi cognitivi

Struttura Usl 1 per disturbi cognitivi

Per migliorare offerta, stimati 4 mila nuovi casi l'anno

PERUGIA, 08 marzo 2018, 13:50

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Per migliorare l'offerta rivolta a soggetti affetti da disturbi cognitivi e demenza, la USL Umbria 1 ha istituito una struttura semplice aziendale "Disturbi cognitivi" della quale è responsabile il neurologo Alberto Trequattrini.
    Nella popolazione ultra sessantacinquenne dell'Unità sanitaria locale vengono stimati circa 7 mila casi di demenza con un'incidenza di mille e 400 nuovi malati per anno. L'Usl parla comunque di dati epidemiologici "in allarmante progressione" con stime di aumento del doppio nel 2030 e del triplo nel 2050, sottolineando che "una corretta diagnosi cambia la vita delle persone colpite da questa malattia e anche delle loro famiglie e degli amici".
    In particolare, nel Distretto del perugino l'offerta ambulatoriale per la diagnosi ed il trattamento dei disturbi cognitivi e demenze prevede due ambulatori neurologici dedicati presso il Centro di salute di Madonna Alta. Sono poi previsti tre ambulatori geriatrici settimanali.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza