Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Salvini, 3,6 mld come dare aspirina

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Salvini, 3,6 mld come dare aspirina

Per leader Lega "Ne servono almeno 50, turismo in ginocchio"

FOLIGNO (PERUGIA), 02 marzo 2020, 11:17

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Stanziare 3,6 miliardi di euro per soccorrere l'economia italiana, in ginocchio per il coronavirus, è come dare un'aspirina a chi ha la broncopolmonite. Servono almeno 50 miliardi": è quanto ha detto a Foligno il leader della Lega, Matteo Salvini, incontrando la popolazione per sostenere la candidatura al Senato di Valeria Alessandrini, alle suppletive dell'8 marzo. "Il turismo è in ginocchio, già arrivano le disdette per luglio e agosto in Sardegna" ha aggiunto.
    "Il problema - ha evidenziato Salvini - non riguarda solo quei 10 comuni della Lombardia e del Veneto, ma è nazionale". Da qui la richiesta non di "sospendere le tasse, ma di annullarle".
    "Serve - ha detto il segretario della Lega - un piano di intervento straordinario per partite iva, artigiani e commercianti". E sui tempi della gestione dell'emergenza coronavirus, Salvini ha ricordato che "noi chiedevano di chiudere le frontiere e far scattare le quarantene già il 30 gennaio scorso".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza