Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Università: Brainstorming d'Ateneo dedicato al Trasimeno

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

L'Università

Università: Brainstorming d'Ateneo dedicato al Trasimeno

Il 3 e 4 febbraio in diretta streaming

PERUGIA, 01 febbraio 2021, 12:51

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Università degli Studi di Perugia al servizio della società e del territorio: il 3 e 4 febbraio 2021, in diretta streaming, si svolgerà il secondo Brainstorming d'Ateneo, dedicato a raccogliere idee e proposte per la valorizzazione dell'area del Lago Trasimeno.
    L'iniziativa, dal forte taglio multidisciplinare, darà spazio a un ampio programma di oltre 70 interventi di scienziati provenienti da tutti i quattordici dipartimenti dello Studium.
    I lavori della due giorni "Unipg pensa il Lago Trasimeno.
    Secondo Brainstorming di Ateneo" verranno aperti mercoledì 3 febbraio, alle ore 15.30, dal rettore Maurizio Oliviero, e dai saluti di Roberto Morroni (vicepresidente Regione Umbria), di Sandro Pasquali (vicepresidente Provincia di Perugia) e di Giulio Cherubini (presidente Unione dei Comuni del Trasimeno), per proseguire moderati dal professore Daniele Parbuono, delegato del rettore e coordinatore del gruppo di lavoro "Brainstorming Unipg". L'evento proseguirà giovedì 4 febbraio alle ore 15.30. Il programma e il link per assistere all'evento, sono disponibili all'indirizzo https://www.unipg.it/files/eventi/2021/2021-01-25-programma-brai nstorming.pdf "Unipg pensa il Lago Trasimeno.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza