Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Per la prima volta due soli interpreti per "Folk Songs" Britten

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Per la prima volta due soli interpreti per "Folk Songs" Britten

Con il tenore inglese Mark Milhofer il pianista umbro Scolastra

FOLIGNO (PERUGIA), 11 febbraio 2021, 16:36

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'intero ciclo delle celebri "Folk Songs" per voce e pianoforte di Benjamin Britten (1913-1976) per la prima volta viene inciso affidandosi a due soli interpreti. Insieme al tenore inglese Mark Milhofer, interprete di riferimento dell'opera di Britten, protagonista è anche il pianista umbro Marco Scolastra. Se in altre occasioni, infatti, la registrazione ha coinvolto più cantanti o pianisti, l'etichetta discografica Brilliant Classics ha scelto per questa nuova incisione due soli musicisti che in un lavoro lungo, di ricerca e di studio, hanno approfondito, dando una continuità interpretativa, la scrittura musicale delle Songs del compositore inglese.
    Registrati nell'arco di un anno fra il 2019 e il 2020, presso il Teatro Clitunno di Trevi, piccolo gioiello umbro di teatro all'italiana, i due Cd comprendono le 47 Songs dei cinque volumi pubblicati nell'arco di più di trent'anni (dal 1943 al 1976) e altre singole Songs per voce e pianoforte mai raccolte in un volume, ma comunque entrate nel repertorio della celebre raccolta di Britten.
    Questa volta ne sono protagonisti due musicisti di prim'ordine: Milhofer è fra i tenori inglesi più applauditi nei principali teatri lirici del mondo e del repertorio di Britten è fra i massimi conoscitori e interpreti. Scolastra è raffinato pianista, sia come solista, sia in formazioni da camera, con progetti originali che l'hanno visto a fianco di attori e cantanti di prestigio. Attualmente è anche direttore artistico degli Amici della Musica di Foligno.
    Il lavoro discografico è disponibile da domani sulle principali piattaforme musicali on line, acquistabile in internet e nei negozi di dischi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza