Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Covid, 48 pazienti curati con anticorpi monoclonali

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Covid, 48 pazienti curati con anticorpi monoclonali

Assessore Coletto parla di "risultati incoraggianti"

PERUGIA, 20 aprile 2021, 12:41

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

In Umbria sono 48 i pazienti sottoposti a trattamento con anticorpi monoclonali per la cura del Covid. Lo ha detto l'assessore regionale alla Sanità Luca Coletto intervenendo in Assemblea legislativa. "Sono - ha aggiunto - 19 nell'Azienda ospedaliera di Perugia, nove a Spoleto, nove a Terni e 11 a Città di Castello. Sull'efficacia del trattamento l'Aifa ha istituito un apposito registro in cui i centri utilizzatori compilano scheda di arruolamento dei pazienti eleggibili al trattamento. Dopo un mese di anticorpi si sente il paziente, anche telefonicamente. I dati ancora non ci sono, perché non sono trascorsi i trenta giorni, ma i risultati sono incoraggianti".
    Nella seduta dedicata al question time dell'Assemblea legislativa Coletto ha riposto ai consiglieri regionali della Lega Valerio Mancini e Stefano Pastorelli.
    Illustrando l'atto in Aula Mancini ha ricordato di aver "presentato una mozione lo scorso 23 febbraio, approvata all'unanimità dall'Aula e volta ad impegnare la Giunta ad attivarsi presso il Governo nazionale per avere a disposizione, ai fini di un utilizzo immediato, queste cure sperimentali anche in Umbria".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza