Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Eseguiti 151 mila test antigenici agli studenti nelle farmacie

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Eseguiti 151 mila test antigenici agli studenti nelle farmacie

Chiusa la campagna gratuita cominciata lo scorso 18 gennaio

PERUGIA, 01 luglio 2021, 16:45

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Tempo di bilanci per la campagna di testing gratuita dedicata alla popolazione studentesca (studenti e personale docente e non docente) di tutte le scuole regionali di vario ordine e grado, svolta tramite test antigenici rapidi nelle farmacie umbre aderenti. Il 30 giugno si è infatti concluso il programma avviato lo scorso 18 gennaio grazie all'accordo sottoscritto tra Regione Umbria e associazioni delle farmacie pubbliche e private convenzionate, che consentiva appunto di poter avere a disposizione per le famiglie un prezioso supporto al contenimento del virus Covid-19, specialmente durante il periodo della cosiddetta 'terza ondata' con le scuole tornate via via alla normale attività in presenza.
    I numeri registrati dalla campagna di testing - riferisce Federfarma in una nota - parlano di ben 151.128 test antigenici rapidi eseguiti in poco meno di cinque mesi e mezzo in 167 farmacie regionali aderenti, con 547 comunicazioni di positività registrate e subito trasmesse oltre che ai diretti interessati anche ai medici di medicina generale che hanno potuto prescrivere l'esecuzione del tampone molecolare presso i servizi di igiene e sanità pubblica della Regione.
    "Crediamo che questa campagna si sia rivelata particolarmente utile nella strategia globale di contrasto alla pandemia - affermano i presidenti di Federfarma Umbria Augusto Luciani, di Federfarma Perugia Silvia Pagliacci e Federfarma Terni Maurizio Bettelli -. Dobbiamo tra l'altro ringraziare la Regione dell'Umbria che ha creduto fortemente nella validità di questa iniziativa e nel ruolo importante svolto dalle farmacie come presidio sanitario territoriale. I colleghi farmacisti si sono prodigati, e continuano a farlo, sempre con la medesima professionalità nei confronti della popolazione".
    All'interno delle farmacie umbre aderenti sarà possibile continuare a prenotare ed effettuare test antigenici rapidi, così come test sierologici, anche per i privati cittadini.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza