Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Medico umbro, tiferò Italia in pizzeria Cambridge

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Medico umbro, tiferò Italia in pizzeria Cambridge

"A stadio meglio di no, in 60 mila non mi sembra gran furbata"

PERUGIA, 10 luglio 2021, 12:14

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ha partecipato alla sperimentazione del 'loro' vaccino contro il Covid, quello studiato dall'Università di Oxford con AstraZeneca, e dal 2005 vive e lavora a Cambridge, ha la doppia nazionalità italiana e britannica ma Antonio Metastasio, medico ternano di origini non ha dubbi su chi sostenere nella finale degli Europei tra Italia e Inghilterra: "tiferò azzurri, senza se e senza ma". Lo farà - racconta all'ANSA - davanti a una pizza e una birra nel ristorante italiano Tradizioni Sorrento gestito da un viterbese.
    "Con me - spiega Metastasio, pichiatra e geriatra che lavora con il National Health Service - ci sarà uno dei miei figli, nati qui, che dopo qualche indecisione ha scelto di tifare anche lui Italia". E con gli Azzurri starà anche la moglie del medico.
    "E' di origini gallesi - spiega - e quindi per loro vanno bene tutti tranne gli inglesi. Il derby lo abbiamo vissuto nella fase a gironi ma ora di certo no".
    La comunità italiana a Cambridge è piuttosto folta. "Siamo qualche migliaio - spiega -, un gruppo storico e un altro di più giovani. Qui ho vissuto la vittoria dell'Italia ai mondiali in Germania e ci fu grande festa. Speriamo di ripeterla ma penso che anche in caso di successo non sarebbe la stessa cosa".
    Di tanto in tanto i mezzi d'inglesi si lasciano andare a qualche commento poco simpatico sui calciatori italiani. "Fanno qualche battuta - dice Metastasio -, ci dipingono come furbi pronti a buttarci ma il clima è più che buono. Sta cambiando invece sul fronte politico dopo la Brexit. I nodi cominciano a venire al pettine anche se personalmente con la doppia cittadinanza non ne risento particolarmente".
    Ad andare a Wembley per assistere alla partita Metastasio non ci pensa proprio. Considerando anche i contagi Covid in aumento per la variante Delta. "Andare allo stadio in 60 mila non mi sembra un gran furbata. Meglio una pizza e una birra in un ristorante italiano. E forza Azzurri" conclude Metastasio.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza