/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Quattro strutture accoglienza per evacuati per bomba a Terni

Quattro strutture accoglienza per evacuati per bomba a Terni

Domenica operazioni dalle 6,30, già trasferiti fragili e malati

TERNI, 28 agosto 2021, 19:41

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Saranno quattro le strutture di accoglienza, e due i bus navetta per raggiungerle, messe a disposizione dei 4 mila cittadini che domenica mattina verranno evacuati dalle loro abitazioni, a Terni, a causa delle operazioni di disinnesco della bomba della seconda guerra mondiale rinvenuta nei pressi di via Piermatti, nella zona di Borgo Bovio.
    Per chi non ha una soluzione autonoma, in attesa del completamento delle attività, sono state individuate dal Comune la scuola Oberdan di via Tre Venezie, l'Ipsia di viale Brin, l'Istituto tecnico tecnologico di via Cesare Battisti e la scuola media Orazio Nucula di via Lambruschini. L'evacuazione inizierà alle 6.30 e dovrà essere completata per le 8, quando prenderanno il via le attività di disinnesco dell'ordigno da parte dell'Esercito. Le persone più fragili e con patologie sono già state trasferite a cura della Usl Umbria 2 e della Protezione civile.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza