/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Babbo Natale accoglie bambini per vaccinazioni Covid a Terni

covid

Babbo Natale accoglie bambini per vaccinazioni Covid a Terni

Per responsabile centro salute prenotazioni sono "buon inizio"

TERNI, 16 dicembre 2021, 11:37

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

C'è un Babbo Natale sorridente sulla porta della "stanza dei bambini" riservata alle vaccinazioni contro il Covid dei più piccoli presso i locali dell'Usl di Terni. Sulle pareti accanto alla poltrona disegni di stelline e al centro il sole.
    A Terni al momento sono quattro le giornate dedicate alla vaccinazione, giovedì e sabato al centro salute Tacito, e venerdì e domenica in quello Colleluna. Poi si aggiungerà il centro salute Ferriera. Sono aperti il giovedì e il venerdì dalle 14.30 alle 19.30, il sabato e la domenica dalle 8 alle 14.
    Oggi pomeriggio sono quattro i bambini prenotati al Tacito, ma sono stati mobiliati anche pediatri di libera scelta per non sprecare le fiale e usarle per soggetti fragili.
    Venerdì e domenica appuntamenti al completo, con 30 posti occupati in ciascuna giornata. Per ora dunque almeno 64 nell'intero fine settimana, ma la "situazione è in evoluzione" viene spiegato.
    "Ieri c'era un po' di sconforto per le poche prenotazioni, ma ora la situazione si sta muovendo" dice Paola Calcagno, responsabile dell'assistenza infermieristica per l'area sud Usl Umbria 2. "È un buon inizio" per Gianluca Rossi, responsabile del centro salute Tacito.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza