Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Odg e Assostampa incontrano cdr Rai Umbria

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Odg e Assostampa incontrano cdr Rai Umbria

Dopo decisione azienda di "tagliare edizione notturna"

PERUGIA, 30 dicembre 2021, 20:06

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Alla luce dello sciopero indetto alla Rai per protestare contro "la decisione unilaterale dei vertici aziendali di tagliare l'edizione notturna del notiziario", la vice presidente dell'Ordine dei giornalisti dell'Umbria, Donatella Binaglia e il consigliere delegato ai rapporti con il il sindacato Riccardo Regi, insieme alla vice presidente dell'Associazione stampa umbra, Luana Pioppi, hanno incontrato due dei membri del cdr, Lorenzo Materazzini e Riccardo Milletti, nella sede Rai di Perugia.
    Oltre a ribadire la vicinanza ai colleghi per la vertenza in atto, Odg dell'Umbria e Assostampa - si legge in una nota sindacale - "hanno posto l'attenzione sull'importanza che l'informazione pubblica riveste per il territorio regionale e hanno chiesto, ciascuno in base alle proprie competenze, di essere informati sulla trattativa in corso. Entro il 9 gennaio i vertici Rai dovranno infatti definire mansioni, coperture redazionali di eventi di cronaca e attualità, turni serali e quant'altro necessario all'organizzazione del lavoro dei colleghi".
    In base a ciò, Odg e Assostampa hanno chiesto ai rappresentanti del cdr di Rai Umbria "di comprendere quali ripercussioni potranno determinare tali direttive sia sull'operatività e il lavoro dei colleghi che sulla qualità e tempestività dell'informazione che il servizio pubblico è comunque tenuto a garantire".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza