/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

In ospedale Perugia l'Organismo valutazione performance

In ospedale Perugia l'Organismo valutazione performance

Per il monitoraggio del sistema dei controlli interni

PERUGIA, 18 marzo 2022, 16:59

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si è insediato l'Organismo indipendente di valutazione della performance (Oiv) istituito per la prima volta all'interno dell'azienda ospedaliera di Perugia. Tra i principali compiti dell'Oiv c'è il monitoraggio del funzionamento complessivo del sistema della valutazione, della trasparenza e dell'integrità dei controlli interni.
    L'Organismo riveste una funzione strategica - spiega la stessa azienda ospedaliera - in quanto supporta l'amministrazione sul piano metodologico e verifica, inoltre, la correttezza dei processi di misurazione, monitoraggio, valutazione e rendicontazione della performance organizzativa e individuale.
    A presiedere l'Organismo è stato nominato il professor Federico Lega, già ordinario di Management sanitario all' Università Statale di Milano e direttore del corso di laurea magistrale in Economia e management delle amministrazioni pubbliche e delle istituzioni internazionali all'Università Bocconi.
    Nel corso della sua lunga carriera ha maturato una significativa esperienza nel mondo della Sanità sia in ambito accademico sia nella valutazione della performance in numerosi Nuclei di valutazione, tra cui quello dell'Azienda Ospedaliera di Perugia.
    Nominati l'avvocato Agata Nasini e il dottor Luigi Tardioli quali componenti dell'Oiv.
    Con l'istituzione dell'Oiv, la direzione strategica continua il percorso di riorganizzazione degli organismi esterni all'azienda previsti dalla normativa e iniziata con l'Ufficio procedimenti disciplinari.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza