/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cena di solidarietà Associazione lotta contro il cancro

Cena di solidarietà Associazione lotta contro il cancro

Ricavato devoluto al Servizio assistenza oncologica domiciliare

PERUGIA, 10 novembre 2022, 17:34

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono attese oltre 300 persone al gran galà della solidarietà, la cena di San Martino promossa ogni anno dall'Associazione umbra per la lotta contro il cancro.
    Si svolgerà sabato 12 novembre, presso Italia Endurance Stables & Academy, dalle ore 20.00.
    Un gran gala della solidarietà, il cui ricavato sarà interamente devoluto al Servizio assistenza oncologica domiciliare, uno dei tanti servizi che l'Aucc eroga gratuitamente ai pazienti.
    L'Aucc, da 37 anni è a fianco dei pazienti oncologici e delle loro famiglie, gratuitamente, sostenendo la ricerca e mettendo a disposizione servizi essenziali come l'assistenza oncologica domiciliare, il counseling, l'arte terapia, la fisioterapia riabilitativa, il trasporto, la riflessologia plantare, l'assistenza amicale, il gruppo di auto mutuo aiuto "Creati con il cuore" e altro ancora.
    "L'evento del 12 novembre - commenta il presidente di Aucc, Giuseppe Caforio - è a scopo benefico e serve non solo a sostenere i servizi dell'associazione, ma anche a sensibilizzare l'opinione pubblica sul cancro, sulla prevenzione e sulla necessità di costruire una comunità solidale, capace di prendersi cura di sé e dell'altro. La raccolta fondi ci consentirà di potenziare i nostri servizi gratuiti, di sostenere la ricerca, unica arma per sconfiggere il cancro, di creare un percorso virtuoso fra paziente e società, garantendo al primo la possibilità di continuare a sentirsi parte attiva del sistema".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza