Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tesei, apertura su FdI in Giunta è punto fermo

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Tesei, apertura su FdI in Giunta è punto fermo

"E' cosa politicamente corretta" sottolinea a presidente umbra

PERUGIA, 13 dicembre 2022, 18:37

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Aprire la possibilità a Fratelli d'Italia di entrare in Giunta è una cosa politicamente corretta e le cose si stanno facendo con un certo tipo di percorso. Ma questo è un punto fermo": a dirlo è la presidente della Regione Umbria Donatella Tesei evidenziando così la sua volontà di andare a un rimpasto dell'Esecutivo. Lo ha detto intervistata nella trasmissione di Umbria Radio "Burattini senza fili".
    "Abbiamo lavorato bene - ha sottolineato Tesei - e i risultati ottenuti ci ripagano ma oggi ci sono numeri e situazioni politiche diverse per cui questa cosa la farò. Fratelli d'Italia è stata sempre in una maggioranza politica coesa e quindi tutti abbiamo partecipato alle scelte della Regione. Tutti abbiamo quindi la responsabilità del governo dell'Umbria perché dopo 50 anni di sinistra siamo arrivati noi e ora continueremo a fare il lavoro iniziato per invertire la rotta della regione su tanti settori".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza