/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Marchetti, Tesei si è adoperata per cittadella giudiziaria

Marchetti, Tesei si è adoperata per cittadella giudiziaria

Il segretario della Lega sottolinea l'impegno presidente umbra

PERUGIA, 05 ottobre 2023, 19:17

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La governatrice Donatella Tesei si è adoperata sin dall'inizio del suo mandato per la riqualificazione dell'area urbana della cittadella giudiziaria di Perugia riconvocando un tavolo che ormai era inattivo da anni": a ricordarlo è il segretario della Lega Umbria, Riccardo Augusto Marchetti. Che sottolinea anche "l'impegno del direttore dell'Agenzia del Demanio, Alessandra Dal Verme, che da subito si è attivata e ha seguito il progetto, un sito che da circa vent'anni è in stato di abbandono, tornerà presto operativo e accoglierà tutte le funzioni di giustizia".
    "Si tratta di un progetto eccellente - afferma Marchetti in una nota - che consentirà di far rivivere una zona nel centro storico del capoluogo e sul quale il Governo, su impulso della governatrice Tesei, ha investito già sessanta milioni entro aprile 2024 è prevista l'assegnazione dell'appalto integrato, entro il 2026 dovrebbe concludersi il primo stralcio dell'opera e nell'anno successivo è previsto il termine definitivo dei lavori. Grazie alla presidente Donatella Tesei per l'impegno costante con cui ha seguito questo progetto insieme al sindaco di Perugia Andrea Romizi, col sostegno concreto dell'attuale Governo di centrodestra e il contributo fondamentale del Demanio - conclude Marchetti - si tratta non solo di un'opportunità importante per il sistema giudiziario, che potrà disporre di spazi adeguati e funzionali, ma anche per la città di Perugia, dato che l'opera consentirà di ridare vita a uno dei quartieri del centro storico".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza