/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Inaugurazione del nuovo collegio studentesco a Perugia

Inaugurazione del nuovo collegio studentesco a Perugia

Ulteriori 74 posti letto nel complesso "Ottagono"

PERUGIA, 12 ottobre 2023, 13:01

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Domani, venerdì 13 ottobre alle ore 15.30, alla presenza della presidente della Regione Donatella Tesei, degli assessori regionali Paola Agabiti ed Enrico Melasecche, del sindaco di Perugia Andrea Romizi, dei rettori dei due atenei perugini, Maurizio Oliviero e Valerio De Cesaris, del presidente di Ater Umbria Emiliano Napoletti e del commissario straordinario di dell'Agenzia per il diritto allo studio universitario dell'Umbria, Luigi Rossetti, si terrà la cerimonia di inaugurazione del nuovo collegio studentesco universitario ubicato nel complesso immobiliare "Ottagono", in Via Martiri dei Lager 160/162 a Perugia.
    La nuova struttura, che va ad aggiungersi alle residenze studentesche già gestite da Adisu, offrirà 74 nuovi posti letto ed è frutto di un'articolata opera di riqualificazione edilizia, attuata, su impulso della Regione Umbria - che ne riferisce in una sua nota - dall'Azienda territoriale edilizia residenziale regione Umbria (Ater) in partenariato con Adisu e trova attuazione nel Fondo complementare al Pnrr, Programma sicuro verde sociale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza