/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Verini, Comune Foligno vieta la presentazione di un libro

Verini, Comune Foligno vieta la presentazione di un libro

Per il parlamentare la causa è consigliera Pd tra gli invitati

FOLIGNO (PERUGIA), 14 ottobre 2023, 16:14

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"A Foligno, in Umbria, è accaduto un fatto incredibile e gravissimo. La giunta di destra che guida la città, attraverso un assessore, ha vietato la presentazione di un libro sulla mitologia greca nei locali della biblioteca pubblica, con la motivazione che alla presentazione avrebbe partecipato, su invito degli autori, la consigliera Pd Rita Barbetti": a denunciarlo è il senatore Walter Verini, segretario della Commissione Giustizia e capogruppo del Partito democratico in Antimafia. Il quale annuncia che presenterà una interrogazione parlamentare al ministro dell'Interno.
    "Potremmo fermarci qui, nel denunciare questo episodio di gretta intolleranza e chiusura" scrive Verini in una nota. "Ma c'è di più" aggiunge. "Rita Barbetti - afferma il parlamentare - non è solo consigliera comunale, già stimata assessore e persona impegnata nel volontariato. È stata anche insegnante di greco e latino al liceo e i temi legati alla mitologia greca li maneggia molto. Almeno quanto la Giunta di Foligno pratica l'intolleranza e la protervia".
    Il senatore Verini esprime quindi "solidarietà e vicinanza alla professoressa e consigliera Barbetti e agli autori e alle autrici del libro (che immagino, giustamente, sarà comunque presentato ugualmente in altro luogo)", parlando di "episodio, che contemporaneamente colpisce principi costituzionali, buonsenso, e cultura".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza