/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Torna la cena di gala di San Martino dell'Aucc

Torna la cena di gala di San Martino dell'Aucc

Appuntamento al Castello di Solfagnano sabato 11 novembre

PERUGIA, 10 novembre 2023, 16:15

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna l'annuale appuntamento dell'Aucc con la cena di gala di San Martino che quest'anno si svolgerà al Castello di Solfagnano, con il sostegno rinnovato di Vim Spa.
    L'appuntamento è per sabato 11 novembre, a partire dalle ore 20.00. Sono stati invitati parlamentari, rappresentanti istituzionali e del mondo imprenditoriale e universitario, cittadini, donatori dell'associazione.
    L'obiettivo è come sempre quello di sensibilizzare l'opinione pubblica sul tema della prevenzione del cancro, sull'importanza della ricerca e di sostenere i ricercatori. In particolare, quanto devoluto durante la serata sarà destinato al mantenimento del Servizio di assistenza oncologica domiciliare.
    "Aucc - spiega in una sua nota il presidente, Giuseppe Caforio - eroga importanti servizi che sono gratuiti per chi li riceve, ma che hanno un costo notevole per l'associazione che si avvale di medici, infermieri e professionisti di grande qualità.
    Non possiamo retrocedere su questi servizi, soprattutto in un momento in cui c'è sempre più carenza di personale medico. Mi auguro che a questa serata possa rispondere tutta la comunità, perchè sostenere i pazienti oncologici e la ricerca è una questione che riguarda tutti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza