/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Curati a Perugia due bambini per polmonite da mycoplasma

Curati a Perugia due bambini per polmonite da mycoplasma

Uno già dimesso dall'ospedale, l'altro nei prossimi giorni

PERUGIA, 01 dicembre 2023, 19:14

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono stati ricoverati presso la struttura di pediatria dell'ospedale di Perugia e sottoposti alle terapie del caso due bambini risultati affetti da polmonite da Mycoplasma pneumoniae. Le loro condizioni non destano comunque preoccupazione. Uno è stato già dimesso e l'altro lo sarà nei prossimi giorni, ha riferito il Santa Maria della Misericordia.
    Il professor Alberto Verrotti, direttore della struttura complessa di pediatria, ha specificato "un bambino è guarito ed è già tornato al proprio domicilio senza alcuna complicanza".
    "Il secondo - ha aggiunto -, affetto da polmonite, è ancora sotto terapia antibiotica, già sfebbrato e sta avendo un decorso favorevole. In quest'ultimo caso la causa reale della polmonite è stata l'infezione da streptococcus pyogenes e quella da mycoplasma pneumoniae è stata una semplice coincidenza temporale. Il mycoplasma pneumoniae è un batterio che causa comunemente infezione delle vie respiratorie nei bambini ad andamento favorevole perché risponde rapidamente alla terapia antibiotica".
    La direttrice della microbiologia dell'Azienda ospedaliera di Perugia, la professoressa Antonella Mencacci, ha spiegato che il "mycoplasma pneumoniae è un batterio che viene comunemente identificato come causa di infezioni respiratorie dei bambini e dei giovani adulti". "In meno del 10% dei casi - ha proseguito - può causare la cosiddetta polmonite atipica. Essendo un batterio è trattabile con gli antibiotici e le infezioni sono a prognosi favorevole. Si trasmette per via respiratoria soprattutto nei mesi freddi e causa epidemie più o meno vaste ogni quattro anni circa. Le infezioni da mycoplasma non sono attualmente soggette a notifica. I due casi di infezione diagnosticati negli ultimi dieci giorni nell'Azienda ospedaliera di Perugia sono stati segnalati all'Istituto superiore di sanità, nell'ambito delle normali attività di sorveglianza delle infezioni respiratorie, a fronte dell'attuale situazione epidemiologica in Cina e in alcuni Paesi Europei. E' prevedibile che, come tutti gli anni, con l'arrivo della stagione invernale, ci sia un aumento delle malattie respiratorie virali e batteriche anche nel nostro Paese".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza