/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Un nuovo accesso per la Biblioteca ragazzi a Foligno

Un nuovo accesso per la Biblioteca ragazzi a Foligno

Riaperto al pubblico il cortile rinascimentale di palazzo Deli

PERUGIA, 16 dicembre 2023, 15:17

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' stato riaperto al pubblico il cortile rinascimentale di palazzo Deli, a Foligno. In questo modo la biblioteca ragazzi avrà un nuovo accesso diretto da piazza Don Minzoni ma anche da via Gramsci.
    "E' una parte della storia della città - ha detto l'assessore alla cultura, Decio Barili - e questo cortile, poco visibile, viene restituito alla fruizione della città".
    Secondo il vicesindaco Riccardo Meloni "la riapertura dell'accesso da via Gramsci è una porta simbolica in un contesto prettamente giovanile" mentre l'assessore al turismo Michela Giuliani ha sottolineato che "palazzo Nuti-Deli è uno dei tanti palazzi punto di attrazione e di interesse per i turisti".
    Per l'occasione sono stati compiuti alcuni interventi come il completo restauro dei due portoni originali cinquecenteschi che permettono l'accesso al piano; l'apposizione della nuova segnaletica; il potenziamento dell'illuminazione del cortile e della scala. Nei mesi scorsi era stato savolto un accurato intervento di restauro anche sul portone principale di palazzo Deli.
    L'apertura e la chiusura del cancello su piazza Don Minzoni, così come la sorveglianza sul cortile, saranno curate dal soggetto gestore (la Coop Culture rappresentate oggi da Alessandro La Porta) con gli stessi orari di apertura della Biblioteca ragazzi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza